Perchè menti a te stesso… “SoS, Sviluppo Personale”
- luglio 3, 2016
- 0 Comment(s)
La cosa più devastante che più di tutti in assoluto distrugge la qualità della vita delle persone e il mentire a se stessi!
Ora purtroppo noi esseri umani siamo molto bravi a fare questo siamo assolutamente esperti nel mentire a noi stessi e ci diciamo delle balle grosse come una casa, a volte (e cosa incredibile facciamo anche finta di crederci) o meglio ci crediamo ma ce una parte di noi che sa benissimo non sereessere essere vero.
Quindi in qualche modo ci viene comodo credere alle nostre stesse menzogne perché? Perché a volte mentire a se stessi diventa un modo facile per abbassare la pressione interna, cosa intendo?
immaginate l’essere umano un po’ come una pentola a pressione quando ce qualcosa ad esempio che dovremmo fare e che non abbiamo voglia di fare o che ti viene scomodo fare o che ci mette in difficoltà, quindi un qualcosa che in qualche modo per noi e potenziale dolore… vorremmo evitarlo.
Se sappiamo dentro di noi che quella cosa andrebbe fatta e quindi più rimandiamo quella cosa più la evitiamo più in qualche modo la pressione interna aumenta.
Ora… come una pentola a pressione o scoppia o ha bisogno di una valvola per far abbassare quella pressione interna, ecco noi esseri umani siamo come valvola per abbassare la pressione mentendo a noi stessi, cioè andiamo a cercare una giustificazione a trovare delle scuse per non fare quella cosa lì, le classiche frasi come magari “ora non è il momento giusto, adesso meglio aspettare, ogni cosa al momento giusto oppure bene dai d’altra parte non è così importante”…
un po’ il classico gioco della volpe e l’uva.
Oppure trovare delle motivazioni per le quali in effetti è meglio non farlo oppure è più saggio non farlo addirittura molto spesso le persone usano delle cose vere a loro vantaggio per raccontarsela, le classiche frasi tipo tutto nella vita deve accadere al momento giusto ogni cosa accade quando deve accadere quindi se ancora non l’ho fatta vuol dire che per il momento non devo farlo. Troppo facile dirsi cose di questo tipo e non è coerente con un discorso di crescita personale e sviluppo.
Però tutto questo ovviamente ci aiuta perché nel momento in cui trovo una giustificazione o un motivo per cui è ok non farlo, ecco che la pressione interna inizia a calare e quindi mi permette di poter stare nella situazione attuale senza dover necessariamente agire.
Ora qual è il grosso problema?
E’che abbassare la pressione interna giustificarsi, trovare delle scuse, degli alibi per non far le cose non modifica le cose non ci permette di migliorare non ci fa affrontare ciò che dovremmo veramente affrontare e non cambia la qualità della nostra vita, anche quando una cosa è scomoda… anzi soprattutto quando una cosa è scomoda è anche difficile (ma proprio quello è il motivo per cui va fatta e va fatta subito) perché rimandarla purtroppo non aiuta a migliorare.
Il mentire a se stessi crea 2 danni;
- si trova un buon motivo per non fare quella cosa lì…
- fa si che anche tu stesso diventi inaffidabile per te stesso, perché quando iniziamo a raccontarci delle balle (una arte in noi) sai che ci mentiamo e che quindi non siamo affidabili, come una persona esterna, se ti continua a raccontare delle balle non potrai mai fidarti di lei, allo stesso modo se siamo noi i primi a mentirci non potremo mai fidarci di noi stessi.
Senza fiducia in sé stessi e senza essere affidabili per noi stessi non andremo mai da nessuna parte.
Quindi facciamo in modo di essere onesti e sinceri con noi stessi meglio dire ho paura di fare questa cosa e non la faccio perché ho paura, piuttosto che raccontare o trovare dei motivi per i quali è giusto non farlo, quantomeno so qual è il vero problema, quantomeno so dove devo intervenire e quantomeno so che l’antidoto al problema è il coraggio e non mi trovo delle scuse ridicole alle quali si fa anche affidamento ed essere più onesti con la parte più interna di noi.